Pratica dello yoga contro l’emicrania: le 3 posizioni da provare

Combatte l’emicrania con lo yoga: sconfiggi le tensioni muscolari e le debilitanti cefalee con 3 semplici mosse. L’emicrania è un disagio fisico comune, soprattutto tra le donne, che si manifesta spesso con la sensazione di un doloroso cerchio alla testa, disturbi visivi e sensibilità alla luce.
Invece di ricorrere a farmaci, possiamo prendersi cura del nostro corpo con una pratica naturale e facile da fare: lo yoga. Questa disciplina aiuta i praticanti a connettersi in modo profondo con il proprio io, sciogliendo le tensioni e agendo in modo psicosomatico sulle cause originarie del dolore. Ti basta recuperare un morbido materassino da palestra e scegliere un ambiente intimo e tranquillo.
Scopri le 3 posizioni da provare per contrastare l’emicrania
La prima cosa da fare, come abbiamo visto, è scegliere un luogo tranquillo dove effettuare una breve sessione di yoga. Opta per una stanza morbida illuminata e senza rumori molesti. Puoi anche scegliere un sottofondo conciliante come la musica da meditazione o i suoni della natura, facilmente reperibili sulle piattaforme online.
La prima posizione che puoi provare è quella del bambino o Balasana. Questa pratica allontana lo stress quotidiano, concedendo al corpo una pausa di meritato riposo. Siediti in ginocchio, accoccolati sulle tue caviglie. Distendi il busto verso terra, allungando la schiena e le braccia davanti a te. Successivamente, abbandona le braccia lungo i fianchi con i palmi delle mani rivolti verso l’alto e inspira profondamente.

Successivamente, puoi procedere con la posizione del cadavere o Savasana. Nonostante il nome poco attraente, questo esercizio consente di liberare gli arti inferiori dallo stress, migliorando lo stato di gambe e caviglie dopo una giornata intensa. Sdraiati sul tappetino in posizione supina, abbandonando le braccia lungo i fianchi e tenendo i palmi verso l’alto. Appoggia le gambe a una sedia opportunamente collocata nelle vicinanze e regolarizza la respirazione. Infine, fai scendere lentamente le gambe sul tappetino, tenendoti sdraiato e con gli occhi chiusi per almeno 5 minuti.
Ulteriori esercizi contro l’emicrania
Puoi anche provare la posizione della Pashimottanasana. Siediti sul tuo tappetino yoga con le gambe distese davanti a te, procedendo gradualmente ad una distensione in avanti con il busto. Lo scopo dell’esercizio è quello di arrivare a toccare le ginocchia con la fronte, ma non scoraggiarti se non raggiungi subito il focus. Cerca di allungarti il più possibile con le braccia, toccando la punta dei piedi e mantieni la posizione. Quest’ultima posa eliminerà le tracce di tensioni da collo e schiena, eliminando gradualmente il pulsare doloroso della testa.